
Apprezzamento Artistico
Questo suggestivo dipinto rappresenta una natura morta con un’elegante e lucente bollitore in ottone affiancato da una tazza e un piattino di un intenso blu cobalto. Il calore del bollitore domina la composizione con la sua forma arrotondata e levigata e i riflessi timidi della luce, evocando una sensazione di calore e comfort domestico. La superficie leggermente usurata sembra raccontare storie di uso quotidiano, invitando l’osservatore a immaginare il leggero vapore che si alza dal beccuccio in una tranquilla mattina. La ricca tazza blu cobalto crea un contrasto vibrante con le tonalità ambra metalliche, radicando la scena su un semplice tavolo dai toni morbidi. Lo sfondo, in un bordeaux scuro e ricco di texture, svanisce dolcemente nelle ombre, accrescendo l’intimità e la concentrazione della composizione. La maestria di Vallotton nell’uso della luce e del chiaroscuro infonde una calma palpabile e un senso di quiete; sembra quasi di poter sentire il leggero tintinnio della porcellana e il soffio sommesso di un bollitore che fischia. Realizzato nel 1895, questo lavoro riflette la profonda esplorazione dell’artista della forma e della texture all’interno di una palette contenuta, tipica delle sue inclinazioni post-impressioniste e della sua associazione con il gruppo dei Nabis. L’opera trasmette una calma meditativa, invitando alla contemplazione della bellezza e del significato sottile degli oggetti quotidiani.