Torna alla galleria
Lo Jungfrau

Apprezzamento Artistico

Il dipinto mi trasporta in un'alta vista alpina; l'aria sembra fresca e rarefatta, la luce, diffusa dalle nuvole, proietta un bagliore soffuso sul terreno accidentato. L'artista cattura magistralmente la grandiosità delle montagne; le loro vette, ancora spolverate di neve, si aprono attraverso le brume vorticose. Il primo piano è un arazzo di verdi e marroni, con accenni di vita che si aggrappano ai pendii rocciosi; riesco quasi a sentire il vento che fischia tra i pochi alberi robusti.

La composizione è uno studio di contrasti; la massa solida delle montagne contro le nubi effimere, le trame ruvide delle rocce contro il delicato gioco di luci. La tavolozza dei colori è smorzata, principalmente toni freddi, ma evoca un senso di pace e stupore. L'impatto emotivo è profondo; è un promemoria della sublime bellezza della natura. La pennellata, sebbene non eccessivamente dettagliata, è abbastanza precisa da trasmettere la scala e il dramma della scena. È un paesaggio che sussurra solitudine e il potere duraturo del mondo naturale.

Lo Jungfrau

Edward Theodore Compton

Categoria:

Creata nel:

1887

Mi piace:

0

Dimensioni:

4401 × 2925 px
704 × 476 mm

Scarica:

Opere correlate

Paesaggio invernale (Snowdonia in Galles)
Vista di Arles, frutteti in fiore
Un incrocio all'Hermitage, Pontoise
I Giardini del Mercato di Vaugirard
Navi a vela e battello a vapore in una tempesta in arrivo
Un Paesaggio Capriccio all'Italiana
Un ruscello nei boschi di primavera
Lago di Lucerna con la cappella di Tell verso l'Uri Rotstock
Il Tamigi e il Ponte di Waterloo a Londra
Pastore con gregge di pecore
Cliff at Petit Ailly, at Varengeville