Torna alla galleria
Ovidio tra gli Sciti

Apprezzamento Artistico

La scena si dispiega davanti a me come un palcoscenico drammatico, il paesaggio è lo sfondo aspro dell'incontro. Una figura, forse lo stesso Ovidio, giace in un riposo languido, avvolta in vesti fluttuanti di blu profondi e bianchi; intorno a lui, gli Sciti, i cui corpi sono scolpiti dal gioco di luci e ombre, si radunano. Le pennellate dell'artista sono vive di energia; rapide, decise e permeata da un senso di movimento. La tavolozza dei colori è ancorata a toni terrosi, interrotti da lampi di colore vibrante negli abiti e nel cielo. Il cavallo, una presenza potente e imponente, risalta. È come se l'artista volesse trasmettere la selvatichezza e lo scontro culturale. La composizione guida lo sguardo attraverso la scena, dalla figura reclinata alle figure che la circondano, e poi al maestoso cavallo, collegando ogni elemento.

Ovidio tra gli Sciti

Eugène Delacroix

Categoria:

Creata nel:

1862

Mi piace:

0

Dimensioni:

3791 × 2352 px
502 × 321 mm

Scarica:

Opere correlate

Circasso che tiene un cavallo per le briglie
L'esecuzione del Doge Marino Faliero
La regina cerca di consolare Hamlet (Atto I, Scena II)
Moulay Abd-er-Rahman, sultano del Marocco, che esce dal suo palazzo a Meknes, circondato dalla sua guardia e dai suoi ufficiali principali
Figura in armatura a cavallo
Illustrazioni per Faust Faust e Wagner 1828
La Grecia sulle rovine di Missolungi