Torna alla galleria
Follia di Carnevale

Apprezzamento Artistico

Quest'opera d'arte evoca la sensazione di un'occhiata a un ballo in maschera bizzarro; un turbine di figure grottesche colte in un momento di movimento frenetico. Il magistrale uso della linea e dell'ombra da parte dell'artista, segni distintivi della sua tecnica incisoria, crea un forte contrasto tra luce e oscurità, amplificando il dramma della scena. La composizione è dinamica, con le figure apparentemente sul punto di crollare, una rappresentazione visiva del caos e dell'assurdità del soggetto. La tavolozza di colori smorzati, dominata da neri, bianchi e grigi, esalta ulteriormente l'umore cupo, come un ricordo sbiadito o un segreto sussurrato. Sono attratto dai volti mascherati, ognuno dei quali è una tela di emozioni ambigue, che riflette uno spettro di esperienze umane. È un'opera che dice molto, risuonando con l'eco della risata, della paura e della critica sociale che trovo così potenti.

Follia di Carnevale

Francisco Goya

Categoria:

Creata nel:

1816

Mi piace:

0

Dimensioni:

3597 × 2424 px

Scarica: