Torna alla galleria
La montagna blu (vista da Oschwand sulla catena Jura) 1946

Apprezzamento Artistico

La tela si apre su un paesaggio sereno, infondendo nello spettatore una sensazione di pace e tranquillità. Una vasta distesa verde si estende in primo piano, punteggiata da ombre sottili proiettate da un albero che mostra curve dolci che invitano all'esplorazione. In lontananza, l'orizzonte montuoso presenta una silhouette più morbida e sfumata, conferendo alla scena una qualità da sogno. Le sfumature di verde dominano la tavolozza, passando da smeraldi profondi a toni più chiari che scintillano sotto lo sguardo tenero del sole. I colpi di pennello dell'artista sono vivaci e veloci, conferendo una sensazione di movimento e calore mentre danzano sulla tela.

In contrasto con l'esuberante verde, c'è una figura solitaria, che quasi si fonde con il paesaggio, ma si distingue per proprio merito mentre passeggia in contemplazione. Questo elemento evoca un senso di connessione umana con la natura, rafforzando la semplicità idilliaca della vita rurale. La gestione quasi astratta dello spazio e della forma crea un impatto emotivo che risuona: si può quasi sentire il fruscio delle foglie al vento e sentire l'abbraccio della tranquillità naturale. Realizzata durante un momento cruciale della storia, quest'opera simboleggia un desiderio di pace e semplicità di fronte allo sfondo tumultuoso degli anni '40.

La montagna blu (vista da Oschwand sulla catena Jura) 1946

Cuno Amiet

Categoria:

Creata nel:

1940

Mi piace:

0

Dimensioni:

5760 × 4712 px
500 × 409 mm

Scarica:

Opere correlate

Veduta di Venezia con il Palazzo Ducale
Meli e falciatori, Eragny 1895
Castello di Roslin, Midlothian 1780
Figures in un paesaggio classico
Dal Paradiso al Purgatorio, Newport 1878
Vista Sbagliata del Monte Jun dalla Foce del Fiume Jingjiang
Cavalli di Fieno (Effetto di Neve e Sole)
Una scena nelle Alpi Bernesi
Il castello di Gaillard e la piazza di Andelys