Torna alla galleria
Autoritratto al Tavolo di Nozze

Apprezzamento Artistico

Quest'opera presenta una figura solitaria, apparentemente persa in una profonda contemplazione. Il soggetto, un uomo vestito di scuro, è seduto a un tavolo adornato con oggetti che suggeriscono un momento tranquillo di riflessione. Il gioco di luci e ombre crea un'atmosfera intima, accentuando i contorni del suo viso, dipinto con toni caldi e attenuati. La sua espressione trasmette una narrazione non detta, evocando sentimenti di introspezione e, forse, malinconia.

L'artista impiega una tecnica di pennellate libere ed espressive che evocano simultaneamente movimento ed emozione, facendo sentire lo spettatore connesso al mondo interiore del soggetto. La palette di colori tende verso blu e toni terra, suggerendo un paesaggio emotivo cupo ma ricco. Lo sfondo è un'astrazione di colori che attira ulteriormente l'attenzione verso la figura e aumenta la sensazione di solitudine. Quest'opera risuona con temi di isolamento, identità e complessità dell'emozione umana, riflettendo sia l'abilità tecnica dell'artista che una profonda comprensione psicologica.

Autoritratto al Tavolo di Nozze

Edvard Munch

Categoria:

Creata nel:

1925

Mi piace:

0

Dimensioni:

3128 × 3832 px

Scarica:

Opere correlate

Conte Henri-Amédée-Mercure de Turenne-d’Aynac
Donne tahitiane che si bagnano
Contessa Robert de Pourtalès, nata Marie Elisabeth van Rijck
Contadina con Cappello di Paglia
Tina Meller, nata Agustina Marqués López, moglie di Manuel de Izarduy
Ritratto di una giovane ragazza con scialle
Notte insonne. Autoritratto in tumulto interiore
Ritratto di Jacques Galos 1826