Torna alla galleria
L'Odore della Morte

Apprezzamento Artistico

In questo pezzo evocativo, la scena si svolge in un interno cupo e sobrio, dove un gruppo di dolenti, vestiti di nero, si riunisce con espressioni che riflettono una profonda tristezza. Edvard Munch cattura abilmente il peso emotivo del momento con pennellate fluide ed espressive che creano una sensazione di movimento tra le figure, come se fossero attratte non solo dal dolore condiviso, ma da una forza magnetica di perdita.

La palette di colori è sorprendente ma allo stesso tempo sottile, immersa in toni terrosi di marroni e ocra che intensificano l'atmosfera di malinconia. L'uso dei blu, in particolare sullo sfondo, trasmette una profondità inquietante, suggerendo un'atmosfera densa di risonanza emotiva. Ogni figura è gravata di pathos, con le teste chinati e posture tese che creano un linguaggio visivo di lutto. Il letto vuoto sullo sfondo simboleggia in modo chiaro l'assenza, lasciando uno spazio inquietante che accentua lo strazio di questo momento intimo. Quest'opera riflette un mix di lutto personale e universale, mostrando la capacità di Munch di racchiudere l'emozione umana grezza attraverso il suo stile distintivo.

L'Odore della Morte

Edvard Munch

Categoria:

Creata nel:

1895

Mi piace:

0

Dimensioni:

3744 × 2560 px
775 × 545 mm

Scarica:

Opere correlate

Ragazzo con asino, London Cries
Ritratto della Granduchessa Maria Nikolaevna
Ritratto di Josefa de Castilla
Donna con cappello in un paesaggio
Julian Byng, I visconte Byng di Vimy
Ritratto di una giovane ragazza a mezzo busto, con un fazzoletto rosso e una collana d'oro esotica
Amleto si precipita a seguire il fantasma di suo padre