Torna alla galleria
Le Grida di Londra: Un Venditore di Merletti

Apprezzamento Artistico

Questo disegno a inchiostro e lavaggio cattura un momento suggestivo nella Londra del XVIII secolo, dove un venditore di merletti e una giovane compagna si trovano in un gesto di azione sospesa. La figura centrale, un uomo con un lungo cappotto e un cappello a tesa larga, si volta con un'espressione meditativa ma stanca, tenendo delicatamente un'asta adornata di merletti. La sua posizione, salda e decisa, contrasta con l’atteggiamento più dolce e attento della ragazza accanto a lui, forse sua figlia o apprendista, che lo osserva con curiosità e pazienza. La tavolozza monocromatica, con le sue sottili sfumature dal seppia intenso a lavaggi delicati, aggiunge una profondità atmosferica che richiama le strade nebbiose e movimentate della Londra storica. Il tratto fluido dell’artista definisce e modella le figure con economia di gesti, distillando carattere e narrazione con pochi tocchi e dettagli delicati nelle pieghe e nei volti. Lo sfondo minimale permette allo sguardo di concentrarsi sull’interazione di questi due personaggi, evocando una storia silenziosa di vita e compagnia nel tessuto urbano. Questo sussurro visivo suggerisce il tessuto sociale e le difficoltà dei venditori ambulanti, catturato in un equilibrio tra realismo e dolce romanticismo tipico delle opere di genere inglesi di metà Settecento.

Le Grida di Londra: Un Venditore di Merletti

Paul Sandby

Categoria:

Creata nel:

1759

Mi piace:

0

Dimensioni:

3060 × 4242 px
143 × 194 mm

Scarica:

Opere correlate

Ritratto di Miss Scott, figlia del defunto Thomas Alexander Scott di Filadelfia 1883
Ritratti di Elena e Maria con Costumi Valenziani Antiquati 1908
Coronazione dell'Imperatore Napoleone I e della Imperatrice Giuseppina a Notre-Dame di Parigi, 2 dicembre 1804
Autoritratto con una scimmia
West Cowes, Isola di Wight
Tina Meller, nata Agustina Marqués López, moglie di Manuel de Izarduy