Torna alla galleria
Il corpo di guardia a Meknès 1847

Apprezzamento Artistico

Avvolta da una luce calda ma soffusa, questa scena ci introduce in una stanza silenziosa e quasi malinconica dove giacciono due figure. La pennellata magistrale cattura la stanchezza e la quiete, le loro forme avvolte in una coperta pesante, suggerendo la fatica dopo una lunga veglia. Le pareti grezze e l’oscurità evocano l’austerità umile di una guardia, accentuata dalla presenza discreta di armi e vessilli che richiamano al dovere militare. La tavolozza composta da toni terrosi e rossi intensi crea un senso di calore, affaticamento e il passare del tempo in questo spazio.

La composizione stratifica ombra e luce tenue guidando lo sguardo prima verso le figure riposanti, poi verso le texture rustiche che si fondono nello sfondo — pareti, travi e equipaggiamenti sparsi. Nonostante l’apparente immobilità, il dipinto vibra di una tensione narrativa che richiama la vita militare storica di Meknès, in Marocco. Ogni pennellata sussurra storie di veglia e riposo, accentuando l’approccio romantico all’orientalismo e la vulnerabilità umana. Un’opera commovente che testimonia l’affascinazione dell’artista per l’esotico e la forza silenziosa dello spirito umano.

Il corpo di guardia a Meknès 1847

Eugène Delacroix

Categoria:

Creata nel:

1847

Mi piace:

0

Dimensioni:

3917 × 4845 px
530 × 650 mm

Scarica:

Opere correlate

Ritratto del cantante Felix Loeffel
Giovane ragazza con gioielli in cristallo di rocca
Un idillio in studio. La moglie dell'artista e la loro figlia
Congregazione che lascia la chiesa riformata di Nuenen
Ragazze nell'erba che sistemano un mazzo
Contadina con Cappello di Paglia
John Wycliffe Taylor, all'età di cinque anni 1864
Ritratto di giovane donna con ombrellino