Torna alla galleria
Esopo

Apprezzamento Artistico

Questa acquaforte mostra un ritratto intenso e intimo di una figura avvolta in semplici tuniche fluenti, che si erge con una dignità contenuta. L’incisione meticolosa crea una superficie ricca di texture, dove ogni piega e ombra appare palpabile. L'espressione del volto è seria ma riflessiva, invitando lo spettatore a ponderare la storia dietro l’immagine. L’iscrizione “ÆSOPVS” identifica chiaramente la figura come Esopo, il famoso narratore di favole. La tavolozza monocromatica in inchiostro nero su carta bianca intensifica il gioco di luci e ombre, esaltando la presenza solenne e senza tempo del personaggio.

La composizione centra la figura, attorniata da uno sfondo tratteggiato che suggerisce profondità senza distrarre, concentrando l’attenzione sull’essenza umana e il carattere. Le scarpe consumate e gli abiti avvolgenti rimandano all’umiltà, mentre lo sguardo fermo e la postura sicura trasmettono saggezza e resilienza. Contestualizzato nel tardo XVIII secolo, il lavoro riflette l’interesse per i temi classici e le virtù umane, evocando una riflessione sull'insegnamento morale attraverso la lente del leggendario narratore. La maestria nel tratto e nella gestione dei valori tonali cattura personalità e sintesi narrativa, bilanciando semplicità ed impatto profondo.

Esopo

Francisco Goya

Categoria:

Creata nel:

1778

Mi piace:

0

Dimensioni:

3027 × 4096 px

Scarica:

Opere correlate

Composizione con Figure e un Cavallo
La Valle del Riposo - Studio Finito
Donne che portano cesti a Marsiglia
Arthur James Balfour, 1º Conte di Balfour
Raccogliendo la vela, Spiaggia di Valencia 1908
Una chiacchierata accanto al fuoco
Marguerite Gachet al pianoforte
Visita alla Principessa nel Monastero delle Donne
Ritratto di signora con mantilla nera
Ragazza fiamminga, detta La Rosa
Giovane ragazza nel giardino di Giverny