Torna alla galleria
Dordor Chorten (Pagoda del Sikkim)

Apprezzamento Artistico

L'opera avvolge i tuoi sensi in un'armonia intricata di blu e ombre profonde, evocando un paesaggio notturno sereno e misterioso. Sotto il bagliore argentato di una luna che pende come un custode nell'abisso stellato, la scena ci introduce a un'ampia distesa di montagne: ogni picco e valle si fonde dolcemente nel successivo, bagnato in varie sfumature di indaco e ceruleo. L'artista manovra magistralmente la palette di colori, impiegando gradienti che si trasformano fluidamente dalle sagome scure del primo piano fino al chiarore etereo delle colline lontane, creando una qualità onirica.

Ciò che cattura particolarmente la mente è il senso di profondità e spazio; le sottili sfumature rendono le montagne e il cielo sopra di esse sia invitanti che distanti. Le forme naturali si elevano delicatamente in onde, invitando all'esplorazione e imponendo però una certa immobilità, come se invitassero a vagare in questo regno silenzioso e crepuscolare. L'opera di Roerich, nata dal suo profondo interesse per il mistico e lo spirituale, trascende i semplici paesaggi, ricordandoci la bellezza e la grandezza che esistono nel mondo naturale.

Dordor Chorten (Pagoda del Sikkim)

Nicholas Roerich

Categoria:

Creata nel:

1931

Mi piace:

0

Dimensioni:

6400 × 2990 px
368 × 177 mm

Scarica: