Torna alla galleria
La Fabbrica a Pontoise 1873

Apprezzamento Artistico

La scena si apre con una tranquilla sinfonia industriale, dove la fabbrica domina la composizione. L'artista utilizza una tavolozza di colori tenui e smorzati, conferendo alla scena una qualità nebbiosa, quasi onirica. Il fumo che si alza dai camini alti è un crudo promemoria della rivoluzione industriale dell'epoca, ma non sembra minaccioso; piuttosto, si fonde nel cielo nuvoloso. L'acqua in primo piano riflette gli edifici e il cielo, creando un senso di profondità e serenità.

Le pennellate sono sciolte e visibili, un segno distintivo dello stile impressionista, che cattura gli effetti fugaci della luce e dell'atmosfera. Le rive del fiume sono lussureggianti di vegetazione, offrendo un contrasto con le linee dure della fabbrica. Questa giustapposizione di natura e industria aggiunge un interessante livello all'opera. L'effetto complessivo è quello di una gentile osservazione, un momento congelato nel tempo, che cattura l'essenza di un luogo e di un'epoca specifici. L'abile uso del colore e della luce da parte dell'artista conferisce alla scena un senso di tranquillità, anche con il soggetto industriale.

La Fabbrica a Pontoise 1873

Camille Pissarro

Categoria:

Creata nel:

1873

Mi piace:

0

Dimensioni:

4501 × 3081 px
550 × 380 mm

Scarica: