Torna alla galleria
Poesia scritta dal Maestro Hongyi (Li Shutong): Parole di addio sulla piantagione di crisantemi al tempio di Jingfeng

Apprezzamento Artistico

Una scena di tranquilla contemplazione si svolge davanti a noi, un dipinto minimalista che cattura l'essenza di un addio. Una figura esile, un monaco o uno studioso in semplici vesti, si allontana dall'osservatore, un filo di fumo che si avvolge da un oggetto tenuto in mano, forse una pipa. La composizione è scarna, ma profondamente risonante. Una piccola pianta in vaso, una piantina, si erge su una semplice piattaforma, una testimonianza della semina, della crescita e della promessa del futuro. Le abili pennellate dell'artista creano un senso di delicato movimento e serenità, con una tavolozza sottile dominata da grigi tenui, verdi e le tonalità smorzate della pianta e della terra. La calligrafia aggiunge uno strato di significato, parole che parlano dell'atto di piantare, della pazienza e di lasciare la bellezza a chi viene dopo. Il tratto è squisito, trasmettendo profondità e consistenza con le linee più semplici. È un'opera che evoca un senso di pace, introspezione e il ciclo eterno della vita.

Poesia scritta dal Maestro Hongyi (Li Shutong): Parole di addio sulla piantagione di crisantemi al tempio di Jingfeng

Feng Zikai

Categoria:

Creata nel:

Data sconosciuta

Mi piace:

0

Dimensioni:

3474 × 6944 px

Scarica:

Opere correlate

Numero di giare ancora chiuse, berremo domani?
Un amico intimo in tutto il mondo
L’albero è stato tagliato, ma la vitalità persiste; la primavera arriva con germogli impetuosi, che scena vigorosa
La gioia di far volare gli aquiloni
Il giardino primaverile non può essere contenuto
Rondini sulla Trave, Ventaglio di Seta Leggera, Buon Vento Lascia Cadere Petali di Pesca
Dal lato est della galleria, a ovest della finestra verde, alla ricerca di fiori e giocando a nascondino
Classico dei Mille Caratteri
Nuova vita: Tu sbucci il melone, io ti ventilo