Torna alla galleria
Il mietitore

Apprezzamento Artistico

Questo dipinto emana una profonda connessione tra uomo e terra; ritrae una figura solitaria profondamente immersa nell'atto di mietere. I robusti tratti di pennello infondono energia alla tela, riflettendo non solo il lavoro fisico ma anche il peso emotivo della vita agricola. I verdi vibranti del campo sono punteggiati da audaci spruzzi di colore che simboleggiano i diversi stati d'animo della natura. Non si può fare a meno di sorridere al calore del sole che sbircia tra le nuvole, creando un arazzo di luce e ombra che aggiunge profondità alla scena.

Questa figura si erge risoluta, quasi eroica, vestita in modo semplice ma intenzionale. C'è un certo ritmo nel suo movimento, un riconoscimento dei cicli della natura e della danza continua tra l'umanità e la terra. Mentre l'erba densa ed espressiva viene tagliata, lo spettatore può quasi sentire il fruscio della falce che passa attraverso le alte e dorate spighe; risuona con la persistenza della vita. Nel nostro mondo frenetico, questa opera serve da toccante promemoria di tempi più semplici e delle persone instancabili che coltivano la terra.

Il mietitore

Edvard Munch

Categoria:

Creata nel:

1917

Mi piace:

0

Dimensioni:

4336 × 3727 px
800 × 1000 mm

Scarica:

Opere correlate

Signora Philip de László, nata Lucy Guinness
Greti in abito rosso 1907
Un ragazzo in un mantello bordato di rosso
Una giovane donna seduta al virginale
Parete della casa nella luna
Studio per un ritratto di un uomo
Soldati nudi che gesticolano con le loro armi
Madame Helleu che culla Paulette tra le braccia
Autoritratto con cappello di paglia e pipa
Carlo IV di Spagna come cacciatore
Contadine che raccolgono erbe, Eragny