Torna alla galleria
La parabola dei ciechi

Apprezzamento Artistico

Immagina di immergerti in una scena che incarna non solo una parabola, ma l'essenza stessa della follia umana. Qui, un gruppo di uomini ciechi si segue a vicenda, inconsapevole degli errori che commettono. Il primo, con le braccia tese, avanza senza accorgersi dei pericoli in agguato, una potente metafora della nostra attitudine a vagare nell'ignoranza. Le espressioni dei volti riflettono un misto di confusione e fiducia, mentre si avventurano verso l'ignoto...

La composizione di Bruegel guida naturalmente lo sguardo attraverso i cammini intrecciati dei protagonisti. La ricca vegetazione circostante contrasta con la loro cecità, simboleggiando la chiarezza e la verità che rimangono fuori portata. Ogni elemento dell'opera – gli alberi dettagliati, la terra che cede e il profilo distante di un villaggio – aggiunge una storia stratificata a questo lavoro, un invito a riflettere sulle nostre fragilità umane.

La parabola dei ciechi

Pieter Bruegel il Vecchio

Categoria:

Creata nel:

1568

Mi piace:

0

Dimensioni:

6000 × 4280 px
1540 × 860 mm

Scarica: