Torna alla galleria
Tetti, Rue Mérimée, 1903 circa

Apprezzamento Artistico

Una quieta intimità pervade questa scena; una vista di tetti e di un lembo di cielo, resa in toni smorzati che sussurrano di un pomeriggio languido. La composizione è meravigliosamente bilanciata, gli angoli acuti degli edifici contrastano con le nuvole morbide e vaporose. La tecnica dell'artista predilige uno stile piatto, quasi grafico, con una tavolozza limitata di grigi, bianchi e tocchi di terracotta e verde. Questa sobrietà, tuttavia, non fa che amplificare l'impatto emotivo; c'è un senso di calma e solitudine, una tranquilla contemplazione del quotidiano.

Gli edifici sono disposti in modo da apparire sia strutturati che organici, con lo spettatore che guarda da un punto di vista invisibile, forse una finestra. La luce filtra attraverso gli alberi, creando un effetto maculato. Si tratta di uno sguardo a un momento specifico, che cattura non solo l'aspetto fisico della scena, ma anche il suo umore. L'arte risuona con un senso di nostalgia. È il tipo di scena che indugia nella memoria a lungo dopo esserti allontanato.

Tetti, Rue Mérimée, 1903 circa

Félix Edouard Vallotton

Categoria:

Creata nel:

1903

Mi piace:

0

Dimensioni:

3072 × 4490 px

Scarica: