Torna alla galleria
Villaggio di Montagna (Savoia) 1887

Apprezzamento Artistico

Questo paesaggio rurale avvolgente porta lo spettatore in un tranquillo villaggio di montagna, situato silenziosamente tra due imponenti colline. Il tocco morbido del pennello fonde le tonalità terrose e morbide delle casette e delle colline ondulate con i blu e i bianchi freschi di un cielo parzialmente nuvoloso. La composizione guida lo sguardo dalle accoglienti case raggruppate nella valle, con i loro tetti di un caldo rosso ocra che punteggiano il verde, fino alla collina lontana sormontata da una piccola fortezza o castello. Figure sparse — piccole ma determinanti — danno un ritmo vitale, creando un senso di comunità e routine quotidiana in questo rifugio naturale isolato.

La palette cromatica, ricca ma sobria, riflette l’ambiente naturale e l’inclinazione dell’epoca a catturare la luce e l’atmosfera con autenticità. Il tocco impressionista — visibile nella pennellata spontanea e nella dolce fusione delle ombre — dona calore e dolcezza alla scena. L’opera cattura non solo un luogo fisico, ma un’emozione di calma e armonia tra natura e insediamento umano, tipica delle rappresentazioni rurali della fine del XIX secolo. Un’aura di serenità e nostalgia permea il dipinto, come se il tempo stesso rallentasse per onorare la semplicità e la solidità della vita nei villaggi montani.

Villaggio di Montagna (Savoia) 1887

Paul Désiré Trouillebert

Categoria:

Creata nel:

1887

Mi piace:

0

Dimensioni:

8230 × 5598 px
555 × 380 mm

Scarica: