Torna alla galleria
Autoritratto 1887

Apprezzamento Artistico

Questo vivido autoritratto cattura lo sguardo intenso dell'artista, rivelando una cruda e vivida interazione emotiva tra i colori. La pennellata di Van Gogh impiega tratti spessi ed espressivi che sembrano pulsare di vita; i colori si fondono e scorrono l'uno nell'altro, creando una texture dinamica che accresce il peso emotivo dell'opera. Il viso, illuminato su uno sfondo grigio morbido, diventa un punto focale, attirando lo spettatore con i suoi penetranti occhi azzurri e la barba rossa ardente—una rappresentazione vivida sia della lotta che della passione.

La composizione è intima, riflettendo la ricerca di Van Gogh per l'autoesplorazione e l'identità. La sua testa è leggermente inclinata, aggiungendo un senso di movimento come se fosse catturato in un momento di riflessione o contemplazione. La palette di colori spenti, dominata da blu e neutri, contrapposta al brillante dei suoi capelli e della sua barba, evoca un senso di malinconia e introspezione. Questo autoritratto non mostra solo la sua abilità tecnica, ma serve anche come finestra sul suo mondo interiore, rendendolo una narrazione toccante di vulnerabilità e forza.

Autoritratto 1887

Vincent van Gogh

Categoria:

Creata nel:

1887

Mi piace:

0

Dimensioni:

5303 × 7203 px
190 × 140 mm

Scarica:

Opere correlate

Ritratto di giovane ragazza di profilo
Natura morta di caléndule in una brocca Westerwald
Un idillio in studio. La moglie dell'artista e la loro figlia
Ritratto della Principessa Sstroganova
L'interno dell'armeria al Wartburg
Terrazza nei Giardini del Lussemburgo
Giovane donna che contempla due bambini abbracciati
Ritratto di Isidoro Gauguin, zio dell'artista
Alberi di ulivo con cielo giallo e sole