Torna alla galleria
Autoritratto 1887

Apprezzamento Artistico

Questo vivido autoritratto cattura lo sguardo intenso dell'artista, rivelando una cruda e vivida interazione emotiva tra i colori. La pennellata di Van Gogh impiega tratti spessi ed espressivi che sembrano pulsare di vita; i colori si fondono e scorrono l'uno nell'altro, creando una texture dinamica che accresce il peso emotivo dell'opera. Il viso, illuminato su uno sfondo grigio morbido, diventa un punto focale, attirando lo spettatore con i suoi penetranti occhi azzurri e la barba rossa ardente—una rappresentazione vivida sia della lotta che della passione.

La composizione è intima, riflettendo la ricerca di Van Gogh per l'autoesplorazione e l'identità. La sua testa è leggermente inclinata, aggiungendo un senso di movimento come se fosse catturato in un momento di riflessione o contemplazione. La palette di colori spenti, dominata da blu e neutri, contrapposta al brillante dei suoi capelli e della sua barba, evoca un senso di malinconia e introspezione. Questo autoritratto non mostra solo la sua abilità tecnica, ma serve anche come finestra sul suo mondo interiore, rendendolo una narrazione toccante di vulnerabilità e forza.

Autoritratto 1887

Vincent van Gogh

Categoria:

Creata nel:

1887

Mi piace:

0

Dimensioni:

5303 × 7203 px
190 × 140 mm

Scarica:

Opere correlate

Fiera dei Cavalli a Bruntsfield Links, Edimburgo 1750
Paesaggio con olivi e montagne sullo sfondo
Ritratto di signora in bianco
Studio per Menshikov a Beriozov
Campo Recintato con Contadino
Tipici lagarterani o sposa lagarterana
Il Divertimento della Spagna
Esbjörn e la ragazza del contadino
I Gridi di Londra: Un Uomo con una Bottiglia