Torna alla galleria
Il sonnambulo

Apprezzamento Artistico

In quest'opera evocativa, una giovane donna si erge sola, avvolta in un lungo vestito bianco che sembra risuonare con la qualità eterea della sua presenza. Il tessuto pallido contrasta fortemente con lo sfondo scuro e spento, conferendo alla scena un'aria di mistero e sottile tensione. I suoi lunghi capelli scuri scendono sulle spalle, incorniciando un volto che porta un'espressione di vulnerabilità e forza, come se fosse intrappolata tra le varie realtà. La morbida illuminazione suggerisce un ambiente crepuscolare, conferendo a tutto un'atmosfera onirica e leggermente inquietante; si riesce quasi a sentire i sussurri dei segreti notturni che la avvolgono.

La scelta deliberata di una palette fredda—dominata da grigi e blu sottili—rinforza il peso emotivo della composizione, come se l'aria stessa che la circonda fosse carica di pensieri non espressi. Notabilmente, tiene una brocca metallica nella mano sinistra, un dettaglio che la ancorà al regno fisico e invita alla speculazione: è una sonnambula, persa nel proprio mondo, o uno spettro che emerge dalle profondità di un sogno dimenticato? Questa dualità, unita alle ricche trame dell'opera, cattura la tensione tra realtà e subconscio, coinvolgendo gli spettatori in un impegno reflexivo con i misteri dell'esistenza.

Il sonnambulo

John Everett Millais

Categoria:

Creata nel:

1871

Mi piace:

0

Dimensioni:

1932 × 3308 px

Scarica:

Opere correlate

Ritratto della signora Edward Wigan, nata Edith Wallace Russell 1930
Ci sono lavoratori che scaricano chiatte di sabbia sul molo
Tina Meller, nata Agustina Marqués López, moglie di Manuel de Izarduy
Studio di Vicentini in Armatura
Una chiacchierata accanto al fuoco
Foro nel Palazzo di Diocleziano a Spalato
Pericolo imminente; Sotto il velo dell'oscurità