Torna alla galleria
Vecchio con un Bastone

Apprezzamento Artistico

Questo ritratto intimo cattura con profonda sensibilità l’essenza dell’età e della dignità silenziosa. L’anziano, ritratto con pennellate spesse e decise, stringe saldamente un bastone con le sue grandi mani segnate dal tempo, simbolo di fragilità e al tempo stesso di forza. Il suo volto, incorniciato dalla barba bianca e da una fronte corrugata, è scolpito con toni caldi e terrosi su uno sfondo marrone dorato attenuato, che pulsa di una vitalità tranquilla. La composizione pone il centro sulla figura, permettendo all’osservatore di concentrarsi sul suo sguardo pensieroso, che suggerisce una vita ricca di storie e saggezza celate sotto l’espressione corrucciata.

La tecnica mostra la maestria di Gauguin nel trattamento della forma e del colore, con texture ruvide e sottili variazioni tonali che aggiungono profondità ai lineamenti robusti del soggetto. La tavolozza limitata e cupa conferisce all’opera un’atmosfera riflessiva e melanconica, mentre i giochi di chiaroscuro esaltano i contrasti tra luce e ombra, aumentando la carica emotiva. Realizzata nel 1888, quest’opera appartiene a un periodo in cui Gauguin si allontana dal naturalismo tradizionale verso uno stile simbolista ed espressivo, aprendo la strada al modernismo. Questo ritratto evocativo non solo documenta un volto, ma comunica temi universali come l’invecchiamento, la resilienza e la contemplazione silenziosa.

Vecchio con un Bastone

Paul Gauguin

Categoria:

Creata nel:

1888

Mi piace:

0

Dimensioni:

3204 × 4912 px
450 × 700 mm

Scarica: