Torna alla galleria
L'uomo garrottato

Apprezzamento Artistico

L'opera ci confronta con una scena agghiacciante, una cupa rappresentazione della sofferenza e della morte imminente. Un uomo è seduto, con il corpo contorto in una postura di sconfitta e agonia. È legato a una rozza struttura di legno; un rozzo strumento metallico, probabilmente un garrote, è posizionato alla base del suo collo. Il magistrale uso dell'ombra e della linea da parte dell'artista crea una sensazione di claustrofobia; lo spazio sembra chiudersi sulla figura, amplificando il suo isolamento e la sua disperazione. L'atmosfera cupa è accentuata dai minimi dettagli, concentrando l'attenzione dello spettatore sulla figura centrale e sulla sua situazione difficile. Si può quasi sentire il pesante silenzio che permea la scena, interrotto solo dai respiri superficiali del soggetto, ciascuno dei quali è una testimonianza dell'imminenza della sua scomparsa. La composizione è sorprendente: il corpo dell'uomo è angolato, il suo sguardo rivolto verso l'alto, forse una supplica silenziosa, o un ultimo sguardo al mondo. Una candela a lato aggiunge un barlume di illuminazione, ma proietta anche una lunga ombra, una metafora visiva dell'oscurità incombente.

L'uomo garrottato

Francisco Goya

Categoria:

Creata nel:

1780

Mi piace:

0

Dimensioni:

2666 × 4096 px

Scarica: