Torna alla galleria
Fabbrica a St Ouen-l'Aumône, l'alluvione dell'Oise 1873

Apprezzamento Artistico

Questo dipinto evocativo ritrae una scena lungo il fiume durante un’alluvione, dove l’acqua ha invaso la terra sommergendo parzialmente gli alberi e riflettendo il cielo grigio. La composizione si concentra su una fabbrica industriale con alte ciminiere da cui si alza lentamente del fumo che si fonde con l’atmosfera nuvolosa. La palette cromatica è composta principalmente da toni morbidi di marrone, grigio e verde spento, creando un’atmosfera di tranquilla resistenza di fronte alla forza della natura. Le pennellate sono libere ma deliberate, trasmettendo il movimento dell’acqua e la trama di edifici e alberi.

L’impatto emotivo risiede nel delicato equilibrio tra industria e natura, dove l’alluvione sembra minacciare ma anche coesistere con l’attività umana. L’opera invita a riflettere sulla vulnerabilità delle costruzioni umane di fronte alle forze naturali, evidenziando una dignità silenziosa. Storicamente, fa riferimento all’alluvione del fiume Oise del 1873, evento reale che colpì la regione e la sua industria. Artisticamente, si distingue per la tecnica impressionista abbinata a una tavolozza sobria, catturando un momento fugace carico di malinconia e nobiltà.

Fabbrica a St Ouen-l'Aumône, l'alluvione dell'Oise 1873

Camille Pissarro

Categoria:

Creata nel:

1873

Mi piace:

0

Dimensioni:

4935 × 3337 px
470 × 390 mm

Scarica:

Opere correlate

Veduta di Norba da nord, verso San Felice Circeo
Esterno di un ristorante ad Asnières
Albero in Fiore vicino a Vetheuil
L'Anse des Pilotes e il frangiflutti, Le Havre
Paesaggio Montano di Roccia Calcarea
Cattedrale di Rouen: Il Portale, Visto di Fronte, Armonia Marrone
La Spiaggia di Port en Bessin
La pozza (Memoria del bosco di Chambord)