Torna alla galleria
Sentiero tra i muri, Avallon 1923

Apprezzamento Artistico

Questo dipinto cattura immediatamente lo sguardo lungo un sentiero stretto e tortuoso incastonato tra vecchi muri che sembrano sentinelle silenziose. Il sentiero, reso con tonalità calde e terrose, è punteggiato da pietre sparse, invitando chi osserva a immaginare il rumore dei passi sui ciottoli. Intorno al sentiero, un’esplosione di verdi vivaci, dall’erba soffice e quasi vellutata alle fitte chiome degli alberi che si estendono sopra, filtrando la luce in un gioco di ombre e colori. I muri, uno costruito con pietre grossolanamente sovrapposte e l’altro di mattoni antichi ricoperti di muschio, creano un contrasto armonioso tra natura e struttura umana.

La tecnica di Vallotton si distingue per i contorni netti e le superfici di colore piatte, evocando una sensazione di calma e di profonda riflessione. La composizione guida lo sguardo oltre la curva, suscitando una curiosità sottile su cosa si cela oltre i muri. La palette cromatica, dominata da varie tonalità di verde, punteggiata da toni caldi di marrone e grigio, trasmette un’emozione di serenità e contemplazione. Realizzato nel 1923, quest’opera cattura un rifugio rurale senza tempo, sottolineando la pacifica convivenza tra natura e architettura semplice, tratto distintivo dello stile post-impressionista dell’artista.

Sentiero tra i muri, Avallon 1923

Félix Edouard Vallotton

Categoria:

Creata nel:

1923

Mi piace:

0

Dimensioni:

4048 × 4960 px
598 × 729 mm

Scarica: