Torna alla galleria
Buon Viaggio

Apprezzamento Artistico

La composizione immerge immediatamente lo spettatore in un vortice caotico; una massa di volti terrorizzati, contorti in espressioni di paura assoluta, domina la scena. L'artista utilizza magistralmente la tecnica dell'acquaforte per creare un senso di profondità e ombra; l'oscurità avvolge le figure, accentuando il dramma. La mancanza di forti luci e la prevalenza di toni smorzati contribuiscono all'atmosfera cupa generale; è come se l'aria stessa fosse densa di terrore.

Posso quasi sentire i respiri frenetici e vedere gli occhi spalancati e inespressivi, le figure che lottano contro una forza invisibile; stanno cadendo o vengono trascinate via? L'immagine evoca un senso di ignoto, di un viaggio nell'oscurità. Le figure, con le loro membra esposte e le loro espressioni disperate, sono allo stesso tempo grottesche e vulnerabili. La forza dell'opera risiede nella sua capacità di attingere alle paure primarie, facendosi eco dei sussurri del subconscio.

Buon Viaggio

Francisco Goya

Categoria:

Creata nel:

1815

Mi piace:

0

Dimensioni:

2083 × 2952 px

Scarica:

Opere correlate

Madame Clarigny, cinque studi di teste
Sei Studi della Testa di una Signora
Nudo dormiente e due studi di un nudo femminile
Una collezione di disegni iniziali
Don Pedro de Álcantara Téllez Girón, Duca di Osuna
L'Hannibal vittorioso che vede l'Italia dagli Alpi per la prima volta