Torna alla galleria
San Giorgio

Apprezzamento Artistico

Questa scena magnifica si dispiega all’interno di un ambiente finemente dettagliato, dove una figura regale e un cavaliere incarnano una narrazione drammatica intrisa di significato mitico. La principessa alta è ferma accanto a un arcolaio, con un'espressione calma ma autorevole, e un delicato uccello posato sull’asse dell’arcolaio. Avvolta in un abito ornato da motivi floreali e un ricco mantello che scende sul pavimento, la sua figura è incorniciata da grandi finestre con vetri a piombo che filtrano una luce soffusa e incantevole. Di fronte a lei, il giovane cavaliere, vestito con armatura scintillante e un mantello fluttuante, avanza con una lancia in una mano e un elmo nell’altra, con lo sguardo fisso sulla principessa come se stesse per intraprendere una nobile impresa. La lussuosa boiserie sotto le finestre è decorata con intricati motivi floreali e araldici, arricchendo l’atmosfera da fiaba.

L’artista impiega linee fini e delicati lavaggi che creano un effetto luminoso, con una tavolozza attenuata ma calda, punteggiata da rossi, ori e verdi sottili che richiamano il tema medievale. La composizione è equilibrata ma vibrante di tensione: la posizione verticale della principessa contrasta armoniosamente con la postura dinamica del cavaliere e il mantello svolazzante. Questa interazione di immobilità e movimento, unita ai dettagli intimi — dalla trama del pavimento in legno alle morbide pieghe dei tessuti — invita gli spettatori a immergersi in un’epoca di romanticismo cavalleresco e leggenda senza tempo. L’opera risuona emotivamente di un senso di riverenza e attesa, evocando il leggendario confronto tra San Giorgio e il drago suggerito dal titolo; un motivo classico in cui coraggio, virtù e destino convergono nel mito.

San Giorgio

Carl Larsson

Categoria:

Creata nel:

1896

Mi piace:

0

Dimensioni:

4000 × 2942 px
625 × 470 mm

Scarica:

Opere correlate

Ritratto del professore d'arte Axel Tallberg
Demostene che si esercita nell'oratoria sulla spiaggia
Corrèze si sacrifica per salvare Caliroy
Davanti allo specchio. Autoritratto
L'inverno - Giunone supplica di distruggere la flotta di Enea
Sten Sture il Vecchio libera la regina danese catturata Kristina dal monastero di Vadstena
La pace viene a consolare gli uomini e porta loro abbondanza