Torna alla galleria
Scena dei Flagellanti 1808

Apprezzamento Artistico

La scena si svolge in uno spazio cupo, quasi claustrofobico; l'aria è densa di un peso invisibile. Le figure emergono dall'oscurità, le loro forme sono definite approssimativamente dalle rapide pennellate dell'artista. Il gioco di luci e ombre è magistrale; crea un'atmosfera di mistero e di sventura incombente. Le figure centrali, che portano le croci e sono sottoposte alla flagellazione, sono il fulcro della composizione. Posso quasi sentire i sussurri soffocati, il trascinarsi dei piedi sul terreno irregolare. Questo dipinto dice molto, ogni pennellata fa eco a una storia cupa. È un'esperienza viscerale, che mi invita a riflettere sui temi della sofferenza, della fede e della condizione umana; la tavolozza è limitata, ma è profondamente efficace nel trasmettere la gravità del momento.

Scena dei Flagellanti 1808

Francisco Goya

Categoria:

Creata nel:

1808

Mi piace:

0

Dimensioni:

5220 × 4700 px
57 × 51 mm

Scarica:

Opere correlate

Arrivo delle barche, Valencia, 1907
Mrs. Dora Lamm e i suoi due figli maggiori
Ritratto di un giovane contadino
Ritratto della Madre dell'Artista
Principessa Cecilie di Grecia e Danimarca
Ci sono i cortili di due personaggi
Ritratto di Elizabeth Gottschalk de Hirsch
Ritratto di una giovane ragazza a mezzo busto, con un fazzoletto rosso e una collana d'oro esotica
Ritratto di quattro figli del secondo matrimonio di Paul Pavlovich Demidoff 1883