Torna alla galleria
Ritratto di Miriam Penansky

Apprezzamento Artistico

Questo intimo ritratto a olio cattura una donna seduta contro uno sfondo semplice e caldo che intensifica la compostezza e l'espressione contemplativa del soggetto. L'artista utilizza pennellate delicate ma decise per creare texture morbide nel volto, con sfumature sottili che modellano le guance e mettono in risalto gli occhi grandi e vigili, finestre di un’anima pensierosa. Un piccolo ricciolo di capelli sulla fronte aggiunge un tocco poetico all'acconciatura curata, vivacizzando la composizione contenuta. Il suo abito bordeaux scuro, a righe più scure, contrasta con la sedia color oro alle sue spalle, ancorando la figura con una solidità terrosa che bilancia splendidamente i toni luminosi della pelle.

Il dipinto emana un’atmosfera serena e introspettiva, ottenuta attraverso un’espressione facciale composta e uno sfondo semplificato che attirano completamente l’attenzione sull’interiorità del soggetto. La resa quasi geometrica dei pomelli della sedia suggerisce un gioco tra realismo e astrazione. Realizzato nel 1929, in un periodo in cui il ritratto oscillava tra influenze moderniste ed espressione personale, quest’opera ha un significato storico come ponte tra l’arte figurativa tradizionale e i ritratti più psicologici e intimi emergenti all’epoca. La palette di tonalità calde e terrose e la chiarezza compositiva evocano familiarità e un’intensità quieta, invitando a percepire la calma e la complessità interiore della modella.

Ritratto di Miriam Penansky

Frida Kahlo

Categoria:

Creata nel:

1929

Mi piace:

0

Dimensioni:

5760 × 7342 px
470 × 600 mm

Scarica: