Torna alla galleria
Meli a Pontoise, la casa di Père Gallien

Apprezzamento Artistico

La scena si apre con un'immediata sensazione di calma; una leggera brezza sembra sussurrare tra le foglie dei meli, i cui rami si allungano verso un cielo nuvoloso. L'artista ha magistralmente catturato la luce, che filtra attraverso il fogliame, creando ombre macchiate sul terreno. Le pennellate sono sciolte ed espressive, conferendo al paesaggio una qualità vibrante, quasi tattile. La composizione è equilibrata, con gli alberi imponenti che ancorano la vista e l'architettura della casa e degli edifici circostanti che aggiungono un senso di luogo e prospettiva. Si possono immaginare i suoni della campagna; il chiacchiericcio distante delle persone, il fruscio delle foglie, una sinfonia dei suoni della natura. La tavolozza è dominata da verdi e marroni terrosi, punteggiati dai bianchi e grigi tenui del cielo e degli edifici. Evoca una sensazione di serenità e una profonda connessione con il mondo naturale. È una poesia visiva che parla della bellezza del quotidiano.

Meli a Pontoise, la casa di Père Gallien

Camille Pissarro

Categoria:

Creata nel:

1868

Mi piace:

0

Dimensioni:

3994 × 3260 px
464 × 383 mm

Scarica:

Opere correlate

Il piccolo ramo della Senna a Mosseaux, sera
Un ponte fortificato in un paesaggio fluviale
Sentiero di Montmartre con girasoli
Concarneau, calma del mattino
La Distruzione dell'Esercito del Faraone 1836
1864 Rue de la Bavole, Honfleur
Il tempio di Atena Nike. Vista da nord-est