Torna alla galleria
Via a Meknès, 1832

Apprezzamento Artistico

L'opera presenta una scena di vita quotidiana a Meknes, in Marocco, nel 1832. La composizione è dominata dall'architettura; le figure sono posizionate all'interno di uno spazio spoglio e baciato dal sole. Le pareti sono di un beige smorzato, creando una sensazione di calore opprimente. Le figure, vestite con abiti semplici e tradizionali, sono il fulcro narrativo; le loro interazioni: uno studio di postura, gesto e dialogo implicito. Un uomo è seduto, guardando direttamente l'osservatore, con uno sguardo rilassato e introspettivo, una spada al suo fianco. Il gioco di luci e ombre all'interno del profondo arco, e la suggestione di figure nascoste nell'oscurità, amplificano il senso di mistero, creando l'impressione di un momento intimo e sospeso nel tempo.

Via a Meknès, 1832

Eugène Delacroix

Categoria:

Creata nel:

1832

Mi piace:

0

Dimensioni:

4184 × 2989 px

Scarica:

Opere correlate

Sentiero sotto gli Archi di Rose, Giverny
Illustrazioni per Faust Margherita con la ruota 1828
Oliveto nel giardino Moreno
La ragazza delle oche a Montfoucault (Brina bianca)
Paesaggio degli Adirondacks [Elizabethtown], 1864
La montagna blu (vista da Oschwand sulla catena Jura) 1946
Venezia, vista del Canal Grande con la chiesa di Santa Maria della Salute