Torna alla galleria

Apprezzamento Artistico
La scena si svolge in uno spazio torbido e caotico, brulicante di figure intrappolate in un turbine di azione. L'artista impiega magistralmente toni cupi e tetri, che creano un senso di inquietudine e presentimento. Le figure, rese con un'intensità cruda, sembrano alle prese con una forza invisibile o confrontarsi con una terribile realtà. Le loro espressioni sono contorte, i loro corpi contorti dall'angoscia, e la composizione generale è una sinfonia di disperazione e paura. L'uso della luce e dell'ombra da parte dell'artista accentua ulteriormente il dramma, evidenziando le figure chiave e immergendo le altre nell'oscurità.
Generale Disparato
Francisco GoyaOpere correlate
Ricezione degli ambasciatori siamesi da parte dell'imperatore Napoleone III al Palazzo di Fontainebleau, 27 giugno 1861