
Apprezzamento Artistico
Questa evocativa acquaforte mostra una scena domestica al contempo tenera e inquietante: una madre che abbraccia i suoi due figli, uno tenuto protettivamente sulle ginocchia, l’altro stretto tra le braccia, mentre una figura misteriosa avvolta in un mantello, conosciuta come "El Coco", si avvicina. La figura spettrale, coperta da un ampio manto che ne nasconde volto e forma, si staglia in uno spazio poco illuminato, emanando un’atmosfera inquietante. Il contrasto tra la famiglia che cerca sicurezza e la presenza minacciosa crea una tensione palpabile in tutta la composizione.
Realizzata con una delicata maestria nel chiaroscuro, l’opera impiega ombre profonde a circondare lo sfondo, enfatizzando le figure coinvolte in una narrativa silenziosa di paura e protezione. La palette monocromatica di toni seppia e inchiostro nero amplifica l’atmosfera cupa — le linee illustrative delineano abilmente le texture, dal mantello svolazzante alle espressioni tenere della madre e dei bambini. Quest’opera è saldamente radicata nel contesto storico, ispirata al folclore tradizionale spagnolo dove "El Coco" è una figura mitica usata per disciplinare i bambini. L’impatto emotivo dell’opera riecheggia ancora oggi, richiamando sentimenti universali di cura parentale intrecciati con la paura infantile.