
Apprezzamento Artistico
Questa scena suggestiva presenta una massa rocciosa imponente su cui si ergono edifici che sembrano aggrapparsi precariamente alla pietra, immersi in toni cupi e terrosi. La pennellata densa e sciolta di Goya cattura la ruvidità della roccia e l'asprezza delle architetture con grande maestria. L'atmosfera del crepuscolo avvolge la base con fumi e figure indistinte che suggeriscono tensioni collettive o rituali. Nel cielo, tre uccelli bianchi volano spiegando le ali, forse simbolo di fuga o speranza. Il gioco di luci e ombre, la solidità e l'aria, conferiscono un'aura mistica e carica di emozioni che isola e monumentalizza la città sopra.
La palette, sobria ma ricca, mixa ocra, bruni e accensioni di rosso ardente alla base, evocando fuoco o conflitto sotto questo fragile insediamento urbano. La composizione bilancia la massa imponente della roccia con il movimento leggero degli uccelli, ancorando il dipinto in un momento di tensione tra terra e cielo. Questo dipinto riflette le turbolenze storiche dell’epoca di Goya, con fermenti sociali e minacce di distruzione, ma anche con la dura resistenza della vita e della civiltà isolate su un bastione.
Una Città su una Roccia
Francisco GoyaCategoria:
Creata nel:
Data sconosciuta
Mi piace:
0
Dimensioni:
Scarica: