Torna alla galleria
La camera rossa

Apprezzamento Artistico

Questa scena intima si svolge in una stanza illuminata con calde tonalità di rosso, creando un’atmosfera vivida ma accogliente. In primo piano, un tavolo rotondo coperto da una ricca tovaglia rossa sostiene una lampada dettagliata e alcuni piccoli oggetti che suggeriscono la vita domestica. Oltre il tavolo, un’imponente caminetto nero radica la scena, coronato da uno specchio che riflette uno spazio sconosciuto, incorniciato da tende semplici e da piccole composizioni floreali in vasi blu, donando equilibrio ed eleganza.

In una porta scura sulla sinistra, due figure si abbracciano in un momento contenuto e quasi segreto, le loro forme scure contrastano nettamente con il rosso vivido della stanza. La composizione, geometrica e accurata, con la profondità creata dall’alternanza di luce e ombra, conduce lo sguardo dell’osservatore tra l’intima interazione umana e l’ambiente sereno ma riccamente testurizzato. L’uso di contorni scuri e forme semplificate ma espressive evidenzia tendenze moderniste, creando una scena che appare fermamente statica ma vibrante di vita, carica di silenziose emozioni e tensione spaziale. L’opera invita a riflettere sulla vita privata e sulle correnti emotive sottese nelle ambientazioni domestiche dell’Europa di fine Ottocento.

La camera rossa

Félix Edouard Vallotton

Categoria:

Creata nel:

1898

Mi piace:

0

Dimensioni:

4608 × 3330 px
685 × 500 mm

Scarica:

Opere correlate

Studio per un'altra margherita
Frate Pedro lega El Maragato con una corda
I figli dell'artista che soffiano bolle
Ritratto della signorina Constance Ellen Guinness
Ragazze del villaggio che parlano, le rondini hanno costruito di nuovo i nidi questa mattina - Poesia senza titolo del poeta della dinastia Qing Gao Ding