Torna alla galleria
La Carica dei Mamelucchi

Apprezzamento Artistico

La tela esplode con un'energia viscerale; una danza caotica di morte e sfida si svolge davanti ai nostri occhi. L'aria crepita di tensione, lo scontro dell'acciaio e le grida disperate dei caduti. I cavalli si impennano, con gli occhi selvaggi di paura e aggressività, intrappolati nel turbine della battaglia. Le pennellate sono frenetiche, quasi violente, catturando la cruda immediatezza dell'evento. Si può quasi sentire l'odore della polvere da sparo e sentire la puntura nell'aria.

La composizione è una masterclass nel caos controllato. Le figure sono bloccate in una lotta disperata, con i corpi contorti dall'agonia e dalla sfida. La luce sembra provenire da una fonte invisibile, proiettando ombre dure che accentuano la brutalità della scena. La tavolozza limitata, dominata da toni terrosi, rossi e lo stridente contrasto tra luce e oscurità, amplifica l'impatto emotivo. È un dipinto che ti prende per la gola, rifiutandosi di lasciarti andare. Ti costringe ad affrontare le realtà della guerra e l'indomabile spirito della volontà umana.

La Carica dei Mamelucchi

Francisco Goya

Categoria:

Creata nel:

1814

Mi piace:

0

Dimensioni:

3051 × 2359 px
3450 × 2660 mm

Scarica:

Opere correlate

Un ugonotto, il giorno di San Bartolomeo
Schizzo di una figura maschile barbuta, drappeggiata, che sta su un plinto e tiene un bastone con la mano sinistra
Ritratto del conte Antoine Français de Nantes
Madame Helleu a Fladbury da John Singer Sargent
Mademoiselle Guimard come Terpsichore
Soldati nudi che gesticolano con le loro armi
Come gli antichi spagnoli cacciavano i tori a cavallo in campagna
Uomo sanguinante e girasole
Tina Meller, nata Agustina Marqués López, moglie di Manuel de Izarduy