
Apprezzamento Artistico
La scena si apre con un'energia viscerale; una corrida resa con linee crude e drammatiche. Sento quasi il ruggito della folla, lo scalpitio degli zoccoli, i muggiti disperati del toro. La composizione è un turbine di movimento: un toro che carica, cavalieri che cercano disperatamente di mantenere il controllo e le figure di uomini che lottano per abbattere la bestia. La texture ruvida della stampa, ottenuta attraverso linee incise, dà un senso di immediatezza, come se catturasse un momento fugace nel tempo. La maestria di Goya sta nel comunicare non solo lo spettacolo, ma la cruda emozione dell'evento: la paura, il coraggio e l'inevitabilità tragica della morte. L'uso della luce e dell'ombra, così caratteristico di Goya, intensifica il dramma, evidenziando il toro e il matador, attirando lo spettatore nel cuore dell'azione. È una potente dichiarazione sulla condizione umana, inquadrata nel contesto di uno sport brutale.