
Apprezzamento Artistico
Il dipinto raffigura una donna polinesiana seduta, che culla un bambino in grembo. Accanto a lei, un altro bambino è in piedi, che tiene in mano un giocattolo. Le figure sono rese con le forme semplificate e i colori audaci e saturi caratteristici di Gauguin, in particolare i blu e i verdi profondi dell'abito della donna e dello sfondo. L'illuminazione è morbida, dando una sensazione gentile, quasi eterea alla scena. È come se stessi assistendo a un quieto momento di domesticità, un tenero sguardo su una cultura molto diversa dalla mia.
L'espressione della donna è serena, quasi stoica, mentre i volti dei bambini sono più animati, suggerendo curiosità e forse un tocco di apprensione. La composizione è ben bilanciata, le figure sono disposte in modo tale da attirare lo sguardo sulla tela. L'uso del colore di Gauguin è sorprendente; le tonalità contrastanti delle figure contro lo sfondo smorzato creano un senso di profondità ed enfasi. Il dipinto è un potente esempio del fascino di Gauguin per le persone e la cultura del Pacifico meridionale, trasmettendo un senso di esotismo, ma anche un senso di connessione umana.