
Apprezzamento Artistico
Questo dipinto cattura un momento di quiete; una figura circassa, risplendente in un ricco abito scuro, è in piedi accanto a un magnifico cavallo bianco. Il cavallo, con il suo manto meticolosamente reso e ornato da una sella elaborata, sembra possedere una serena dignità, rispecchiando la compostezza del suo addestratore. L'artista usa magistralmente la luce per accentuare la forma del cavallo, contrastando il suo bianco puro con i toni più scuri dello sfondo e degli abiti del circasso. Le montagne in lontananza, delicatamente sfocate, suggeriscono un vasto paesaggio.
La composizione è equilibrata, con le figure centrali, che ancorano lo sguardo dello spettatore; è un ritratto sia dell'uomo che della bestia, unificati da un legame non detto. Le pennellate caratteristiche di Delacroix aggiungono una trama dinamica che evoca l'aria stessa che li circonda; sembra che si possa allungare la mano e toccare la morbida pelliccia. Le figure in lontananza implicano una scena di attività frenetica, migliorando ulteriormente la calma della scena in primo piano.