
Apprezzamento Artistico
La scena si svolge con un tocco drammatico, un balletto visivo del sublime e del terreno. Le figure sono rese con un uso magistrale di luce e ombra; i dettagli sono giusti per far correre l'immaginazione. Il vecchio studioso, vestito con un lungo cappotto, è chino su un tavolo, con la penna in mano, assorto nel suo lavoro, forse alle prese con una grande questione filosofica o, forse, che firma il suo patto. La sua barba, una cascata di bianco, simboleggia la saggezza o forse il peso delle sue scelte. L'altra figura, una presenza vibrante in netto contrasto, è appoggiata con nonchalance, una figura di suggestione in un costume dai colori vivaci. Un sorriso trionfante gioca sulle sue labbra, il suo gesto, un dito beffardo, sembra trasudare una promessa diabolica. Dietro di loro, la stanza è debolmente illuminata; teschi e curiosità sono vagamente visti, aumentando la sensazione di mistero. Il globo e altri dettagli sottili intorno alla scena danno il tono; un incontro clandestino di menti in uno spazio dove segreti e tentazioni si mescolano.
Mefistofele che appare a Faust
Eugène DelacroixCategoria:
Creata nel:
Data sconosciuta
Mi piace:
0
Dimensioni:
Scarica: