Torna alla galleria
Ritratto di Madame Henri Letellier, nata Marthe Fourton

Apprezzamento Artistico

Avvolto da una luce soffusa e quasi eterea, il ritratto cattura una giovane donna il cui delicato incarnato pallido contrasta vividamente con uno sfondo nero vellutato. Il suo sguardo gentile, la testa leggermente inclinata e le labbra rosate comunicano un senso di riflessione e un fascino tranquillo. L’artista usa abilmente pennellate fluide per rappresentare le spalle nude e la scollatura, coperte da un tessuto diafano che sembra fluttuare intorno a lei. Il fiore bianco che tiene nella mano aggiunge un tocco d’innocenza e simbolismo, offrendo un sottile contrasto con le tonalità scure che avvolgono la figura.

La composizione è elegantemente semplice ma profondamente espressiva, con la figura centrata che cattura immediatamente lo sguardo dello spettatore volto verso il suo volto e le mani. La palette cromatica è contenuta ma ricca: toni caldi della pelle e delicati grigi del suo scialle che risaltano splendidamente sullo sfondo scuro, accentuando la profondità. A livello emotivo, il ritratto è intimo, come un invito a un momento sospeso di introspezione o vulnerabilità tenera. Creato nel 1912, questo lavoro riflette lo stile sofisticato del ritratto dell’epoca, fondendo realismo e morbidezza impressionista che evidenziano sia gli strati fisici sia psicologici del soggetto.

Ritratto di Madame Henri Letellier, nata Marthe Fourton

Philip de László

Categoria:

Creata nel:

1912

Mi piace:

1

Dimensioni:

2074 × 3000 px
655 × 930 mm

Scarica:

Opere correlate

Studio di Vicentini in Armatura
Ritratto di Mademoiselle Suzanne Adam 1887
Bambini che si bagnano tra le rocce, Jávea 1905
La Raccolta delle Barbabietole 1895
Autoritratto con collana di spine e colibrì
Camille e Jean Monet nel Giardino di Argenteuil
Clotilde nella cala di San Vicente
Mont Saint-Michel - Interno della Sala dei Cavalieri
Alice Hoschedé nel giardino
Autoritratto con Stalin, 1954