Torna alla galleria
Scena tahitiana

Apprezzamento Artistico

L'opera ci trasporta in un paradiso baciato dal sole, un mondo in cui l'aria vibra di una dolcezza calda. Le figure, rese con un tocco delicato, sembrano abitare uno spazio tra la realtà e il sogno. Una donna cavalca un cavallo, la sua forma nuda si fonde perfettamente con il marrone caldo dell'animale, mentre un'altra è in piedi accanto a lei, vestita con una gonna rossastra, il cui contrasto aggiunge un ritmo visivo alla scena.

L'uso del colore da parte dell'artista è squisito. Verdi e blu tenui suggeriscono una vegetazione lussureggiante e un cielo tranquillo; tocchi di rosa e giallo illuminano la scena. È una sinfonia di luce e ombra, che cattura l'essenza stessa dell'idilliaco paesaggio tahitiano. La composizione è fluida, attirando lo sguardo da una figura all'altra, attraverso la prateria. Sembra un momento congelato nel tempo, una tranquilla pausa in un mondo di vita vibrante. Invita a un senso di calma, un desiderio di un'esistenza più semplice e più bella.

Scena tahitiana

Paul Gauguin

Categoria:

Creata nel:

1896

Mi piace:

0

Dimensioni:

2314 × 1828 px
325 × 250 mm

Scarica:

Opere correlate

Il Giardino delle Tuileries e il Padiglione di Flora, mattina, primavera 1900
Barche nel Porto di Le Havre
Cattedrale di San Paolo da St. Martin's-le-Grand
Il viaggio della vita: infanzia
Il piccolo braccio della Senna
Porto di Guetaria, Paesi Baschi 1910
Piccolo ramo della Senna ad Argenteuil