Torna alla galleria
La Chiamata

Apprezzamento Artistico

Il dipinto invita a un momento di silenziosa contemplazione, uno sguardo su un mondo di serena bellezza. Tre figure sono il cuore di questa scena, ognuna permeata di una presenza unica; due di loro sono in piedi vicine, le loro forme elegantemente intrecciate. I toni della pelle, resi con una tavolozza ricca e terrosa, suggeriscono un legame con la terra stessa. Una figura, una donna seduta sullo sfondo, si allontana dallo spettatore, la sua postura suggerisce introspezione o forse un momento di riposo.

La tecnica dell'artista è evidente nelle pennellate audaci e nell'appiattimento deliberato dello spazio; i colori vibranti, quasi innaturali, creano un senso di irrealtà sognante. La composizione, con la sua disposizione di figure, alberi e un arazzo di tonalità rosa e verde, guida lo sguardo attraverso il dipinto con un ritmo quasi musicale. È come se l'artista stesse sussurrando i segreti di un paradiso nascosto, un luogo dove il tempo è rallentato a un ritmo languido, e il mondo è bagnato da un tramonto eterno. Evoca un senso di nostalgia, un desiderio di un'esistenza più semplice e armoniosa.

La Chiamata

Paul Gauguin

Categoria:

Creata nel:

1902

Mi piace:

0

Dimensioni:

7925 × 11440 px
895 × 1313 mm

Scarica:

Opere correlate

Ritratto di Michael Herbert Rudolph Knatchbull-Hugessen, V Barone Brabourne (1895-1939)
Episodio della guerra d'indipendenza greca
Henry Charles Keith Petty-Fitzmaurice, V marchese di Lansdowne
Tempo per un bagno, Valencia 1909
Fiori e una Ciotola di Frutta su un Tavolo
El Cid Campeador che trafigge un altro toro
Lady Ludlow, nata Alice Sedgwick Mankiewicz (precedentemente Lady Wernher)
Prigioniero sdraiato in una barca con un musicista, due rematori e un orientale