
Apprezzamento Artistico
Questo paesaggio affascina con la sua visione armoniosa ma al contempo sobria della natura. Un fiume tranquillo attraversa il primo piano, le sue acque calme rappresentate in profondi toni viola e riflessi chiari che danzano sulla superficie. Ai lati, una vegetazione verde e rigogliosa crea un forte contrasto: densa e vibrante vicino all'osservatore, si trasforma gradualmente in una fila ordinata di cipressi alti e scuri che si estendono all'orizzonte. La verticalità di questi alberi si contrappone alla morbidezza dei prati e delle colline lontane, dipinte con toni lavanda e grigio che suggeriscono nebbia mattutina o crepuscolo. La composizione guida lo sguardo lungo il fiume serpeggiante, invitando a una lenta e meditativa contemplazione. La tecnica di Vallotton si distingue per pennellate morbide ma decise, quasi di chiarezza grafica, dove le forme naturali sono stilizzate in eleganti sagome: gli alberi diventano monumenti lineari, le foglie si raggruppano in masse definite e la superficie dell’acqua si frammenta in motivi ritmici.