Torna alla galleria
Vista di Avignone

Apprezzamento Artistico

Il sole inonda la scena con una luce soffusa, quasi eterea; un bagliore dorato che sembra accarezzare gli edifici e il paesaggio. Lo sguardo è attratto dalla torre della chiesa in lontananza, una guglia che perfora il cielo, una testimonianza del potere duraturo della fede e dello sforzo umano. La composizione è splendidamente strutturata, il primo piano è un prato verdeggiante, dipinto meticolosamente. Il secondo piano presenta un gruppo di edifici, i cui tetti sono di una calda tonalità terracotta che contrasta con i blu e i verdi freddi delle colline sullo sfondo.

L'abilità di Vallotton risiede nella sua capacità di catturare l'essenza di un momento. C'è una calma palpabile, una sensazione di pace che pervade l'aria. Si può quasi sentire il calore del sole sulla pelle e sentire il lontano mormorio della vita in città. L'applicazione del colore da parte dell'artista è precisa e controllata, il suo uso della luce e dell'ombra crea profondità e dimensione. È un mondo reso con una chiarezza che è allo stesso tempo familiare e onirica.

Vista di Avignone

Félix Edouard Vallotton

Categoria:

Creata nel:

1920

Mi piace:

0

Dimensioni:

7270 × 8730 px
540 × 645 mm

Scarica:

Opere correlate

Ponte di Waterloo, effetto di nebbia
Abbazia di Roche, Yorkshire
Paesaggio con Montagne Nebbiose
Barche da pesca a Saintes-Maries
La Valle di Sasso - Ulivi e Palme
Castello Navarre, vicino a Évreux, Normandia
L'IMBRUNIRE DEL LEGNO. SCENA INVERNALE. DA UNA CASA (26 ACQUARELLE) 1899
Il bordo del bosco a Monts-Girard, foresta di Fontainebleau
Una poesia cercata nella casa d'autunno