Torna alla galleria
La Montagna Sacra

Apprezzamento Artistico

Il dipinto ci trasporta in un paesaggio vibrante e baciato dal sole, reso nello stile post-impressionista caratteristico di Gauguin. La scena si svolge con una prospettiva audace e piatta, dove il primo piano è dominato da una recinzione stilizzata e dal design complesso, che suggerisce un'atmosfera esotica, quasi rituale. La recinzione crea una barriera, forse un confine simbolico, tra lo spettatore e il regno mistico oltre.

La tavolozza dei colori è intensa, con gialli e arancioni caldi che dominano lo spazio centrale, suggerendo una luce dorata, quasi sacra. Incombente sulla scena è una maestosa montagna, la cui forma è rappresentata con ricchi viola e marroni, che alludono al mistero. Una statua di una divinità si erge sulla collina, sottolineando ulteriormente i riferimenti religiosi e culturali. Lo sfondo passa a blu più freddi, che ritraggono il cielo. La composizione generale emana un senso di tranquillità, intrisa di una sottile corrente di disagio, che riflette la fascinazione dell'artista per la vita spirituale del popolo polinesiano e il loro legame con la terra.

La Montagna Sacra

Paul Gauguin

Categoria:

Creata nel:

1892

Mi piace:

0

Dimensioni:

5508 × 3945 px
910 × 680 mm

Scarica:

Opere correlate

Donna seduta nel giardino di Eragny
Luce di luna - Castello di Chepstow 1815
Place du Carrousel, Parigi 1900
La Via Principale che Porta ad Argenteuil, Inverno
Il Cortile e la Lavanderia. Da una Casa (26 acquerelli)
Cappella di San Giorgio, Windsor, e l'Ingresso al Chiostro dei Cantori
Casa sulla Lézarde a Montivilliers
Vista del villaggio di Giverny