Torna alla galleria
Autoritratto

Apprezzamento Artistico

In questo straordinario autoritratto, l'artista utilizza una palette di colori audace ma sobria, dominata da tonalità scure e malinconiche che avvolgono la figura. La qualità viscerale delle pennellate racconta un storia di introspezione, portandoci a interrogarci sui pensieri che turbinano nella mente dell'artista. Il suo sguardo incontra quello dello spettatore con un'intensità che sembra trapassare la tela, mescolando confidenza e vulnerabilità in una perfetta giustapposizione. Lo sfondo quasi cupo contrasta bruscamente con la luminosità che accompagna il suo volto, suggerendo una profondità emozionale alla quale è difficile restare indifferenti.

Questo capolavoro, dipinto nel 1905, non cattura solo la somiglianza, ma un frammento dell'anima dell'artista; è un momento congelato nel tempo che riecheggia lo spirito esplorativo dell'inizio del XX secolo, un periodo di tumulto sociale e artistico in cui Sorolla navigava. Questa epoca era piena di sfide e il autoritratto funge da testimonianza sia delle lotte personali che di quelle artistiche, evocando una connessione che invita alla riflessione. Ogni pennellata non solo dà forma all'identità del soggetto, ma riflette anche le correnti in cambiamento all'interno del mondo dell'arte, dove il realismo si fonde con un tocco di impressionismo.

Autoritratto

Joaquín Sorolla

Categoria:

Creata nel:

1905

Mi piace:

0

Dimensioni:

3510 × 3674 px

Scarica: