Torna alla galleria
Il ricco e Lazzaro

Apprezzamento Artistico

Questa evocativa pittura esplora il netto contrasto tra ricchezza e povertà; da una parte, vediamo una stanza opulenta immersa in tonalità calde, accentuata da tessuti ricchi e elementi decorativi. Una figura lussuosa è sdraiata, avvolta in abiti splendenti, incarnando le vette dell'opulenza. Intorno a lui ci sono servitori e pavoni che mostrano le loro piume sullo sfondo, esaltando l'atmosfera di indulgenza. Tuttavia, questa scena è juxtapposta a una miseria accentuata; in primo piano, un mendicante, trasandato e emaciato, con capelli arruffati e vestiti strappati, siede tra cani che sembrano scavare attorno a lui. Il peso emotivo del pezzo è palpabile, invitando gli spettatori a riflettere sulle disparità sociali rappresentate.

La maestria di Surikov nell'uso della luce e dell'ombra porta una profondità drammatica alla scena. La ricca palette di colori, composta di ambra, oro e toni terrosi più scuri, contrasta nettamente con le sfumature poco brillanti della figura del mendicante, ancorando lo spettatore in una realtà dura. Questo stratificarsi di trame—dai tessuti pregiati dell'ambiente lussuoso al terreno irregolare su cui siede il mendicante—amplifica ulteriormente l'impatto emozionale. L'opera non rappresenta solo un momento narrativo ma funge anche da commento sulle disuguaglianze sociali del XIX secolo, rendendola una parte significativa della storia dell'arte che risuona con discussioni contemporanee sulla ricchezza e la compassione.

Il ricco e Lazzaro

Vasilij Surikov

Categoria:

Creata nel:

1873

Mi piace:

0

Dimensioni:

2895 × 1845 px
620 × 400 mm

Scarica: