Torna alla galleria
Prateria a Eragny

Apprezzamento Artistico

Il dipinto cattura una scena rurale tranquilla in cui due buoi stanno pazientemente su un sentiero di terra, le loro pellicce bianche punteggiate da ombre che suggeriscono la luce soffusa dell'alba o del tramonto. A destra, un grande carro di legno carico di fieno appena raccolto è attentamente curato da due lavoratori, le cui figure si fondono nelle tonalità naturali della campagna. La composizione bilancia la solidità dei buoi e del carro con il cielo aperto ed espansivo che si estende calmo sopra l'orizzonte in delicati blu e grigi smorzati. La pennellata è libera ma deliberata, con tocchi delicati che evocano le texture del pelo degli animali e del legno ruvido del carro, tutto reso in una palette terrosa di verdi, marroni e ocra sottili.

Quest'opera incarna un momento sereno della vita rurale, evocando la dignità tranquilla e il ritmo del lavoro agricolo. La gamma di colori smorzati e la luce soffusa creano un'atmosfera pacifica, invitando lo spettatore a immaginare i suoni gentili della natura: il fruscio del fieno, il respiro basso dei buoi e le chiamate lontane della campagna. Dipinta nel 1862, questa opera riflette un periodo in cui gli artisti iniziarono a volgere lo sguardo verso scene rurali quotidiane, catturando l'autenticità e la semplicità della vita al di fuori dei centri urbani. La tecnica dell'artista, che fonde pennellate impressioniste con dettagli naturalistici, aggiunge una risonanza emotiva, facendo sentire allo spettatore sia il peso del carro che l'ampiezza del paesaggio circostante.

Prateria a Eragny

Camille Pissarro

Categoria:

Creata nel:

1862

Mi piace:

0

Dimensioni:

3200 × 2428 px
730 × 594 mm

Scarica: