Torna alla galleria
Il prigioniero di Chillon

Apprezzamento Artistico

La scena si svolge in un sotterraneo buio e claustrofobico, reso con un magistrale uso del chiaroscuro; il gioco di luci e ombre è fondamentale per il dramma. Un muro di pietra grezza fa da sfondo, contro cui si contrappongono due figure. Una, apparentemente debole ed emaciata, giace prona, bagnata dalla scarsa luce, suggerendo i danni della prigionia. L'altra, un uomo di statura imponente e dai capelli selvaggi e arruffati, si divincola contro le sue catene. La sua espressione angosciata e il braccio alzato dicono molto sulla disperazione e la sfida. La pennellata dell'artista è audace, con tratti visibili che si sommano all'emozione cruda della scena. La tavolozza dei colori è dominata da toni terrosi (marroni, ocra e grigi), intensificando la sensazione di reclusione e disperazione. È una sensazione palpabile, come l'aria fredda e umida della prigione stessa.

Il prigioniero di Chillon

Eugène Delacroix

Categoria:

Creata nel:

1834

Mi piace:

0

Dimensioni:

6456 × 5070 px
925 × 735 mm

Scarica: