Torna alla galleria
Auxerre, il fiume

Apprezzamento Artistico

L'opera avvolge lo spettatore in una luce soffusa e delicata, che ricorda un mattino nebbioso o una serata tranquilla. Gli edifici lungo la riva del fiume sembrano brillare, le loro forme si dissolvono nei riflessi acquatici sottostanti. Le tonalità dominanti sono fredde – blu, lilla e verdi – ma intervallate da tocchi più caldi, come l'ocra degli edifici e la luce dorata che danza sulla superficie dell'acqua. Sembra che l'artista abbia catturato un momento fugace, l'effimera bellezza di una scena tranquilla.

L'applicazione meticolosa della pittura, utilizzando piccoli punti distinti, crea una sensazione di consistenza e movimento. Da lontano, questi punti si fondono, formando un'immagine coesa; da vicino, rivelano la vivacità di ogni singolo colore. Questa tecnica, centrale nello stile dell'artista, conferisce alla scena una qualità delicata, quasi eterea. La composizione è equilibrata, con l'architettura e l'acqua speculare che forniscono un ritmo naturale che guida lo sguardo. L'effetto complessivo è di serenità e contemplazione silenziosa, una tregua dal rumore del mondo.

Auxerre, il fiume

Paul Signac

Categoria:

Creata nel:

1903

Mi piace:

0

Dimensioni:

5760 × 3680 px
555 × 465 mm

Scarica:

Opere correlate

Tramonto a Pourville, mare pieno
La Raccolta del Fieno a Éragny 1901
Ponte di Charing Cross, effetto del sole nella nebbia
Paesaggio con grandi pietre in un'insenatura
Il bordo del bosco a Monts-Girard, foresta di Fontainebleau
Campo di Papaveri con Margherite
Paesaggio con donna che cammina
Barche da pesca davanti alla costa nella luce della sera