Torna alla galleria
Le Cave di Chou, Pontoise

Apprezzamento Artistico

Il paesaggio si apre davanti a noi, un arazzo intessuto con le tonalità delicate del tardo pomeriggio. La scena è dominata da un dolce pendio, la cui superficie è un turbinio di pennellate strutturate, che suggeriscono l'abbondanza selvaggia di erba e fiori di campo. Un sentiero serpeggia verso il basso, invitando lo spettatore a viaggiare nel dipinto. Il cielo, una tela di azzurri pallidi e crema, accenna all'arrivo del crepuscolo, proiettando una luce serena sull'intera composizione.

Lo sguardo è attratto verso il primo piano dove una figura è seduta, forse a riposo, forse al lavoro. La sua forma è resa con una pennellata altrettanto sciolta, fondendosi con l'ambiente circostante. Gli alberi, privi di foglie, si ergono come delicati scheletri contro l'orizzonte, con i loro rami protesi verso il cielo. Il magistrale uso del colore da parte dell'artista crea un senso di profondità e atmosfera, permettendo allo spettatore di sentire quasi la brezza fresca e la quiete della campagna. L'effetto generale è di tranquillità e contemplazione, un momento catturato nel tempo.

Le Cave di Chou, Pontoise

Camille Pissarro

Categoria:

Creata nel:

1882

Mi piace:

0

Dimensioni:

4000 × 3304 px
650 × 540 mm

Scarica:

Opere correlate

Un ruscello che scorre attraverso una foresta
Bardon Hill, Coleorton Hall 1823
Vista di San Giorgio Maggiore e Santa Maria della Salute a Venezia
Il Roccia dell'Aquila e la Porta d'Aval Viste da Ovest
Barche da pesca sulla spiaggia
Due Pini Davanti alla Porta, Sempre Verdi, Inconsapevoli del Declino